Pronta consegna!
 

Come scegliere il cuscino giusto? Tipologie e consigli utili

Scopri i migliori cuscini per dormire bene: memory, lattice, piuma e altro. Guida alla scelta + offerte su Gardinistore.it.

Per dormire bene anche il cuscino giusto fa la differenza. Se ti svegli spesso con dolori cervicali, mal di testa o con la sensazione di non aver riposato davvero, probabilmente è il momento di cambiare il tuo cuscino.


Perché il cuscino è importante?

Il cuscino sostiene la zona cervicale, mantenendo la colonna vertebrale allineata durante il riposo. Un cuscino sbagliato può causare tensioni muscolari e compromettere la qualità del sonno. Ma non esiste un cuscino universale: va scelto in base alla posizione in cui dormi, alla tua fisicità e alle tue esigenze specifiche.


Dimmi chi sei e ti dirò quale cuscino fa per te

Un buon cuscino deve sostenere la zona cervicale mantenendo il collo allineato con la colonna vertebrale, evitando pressioni anomale.

Tre fattori da valutare:

  1. La posizione in cui dormi
  2. Le tue caratteristiche fisiche: larghezza delle spalle, peso, elentuali patologie alla schiena e anomalie alla postura
  3. Eventuali disturbi specifici del sonno come la cervicalgia o le apnee notturne

Ecco una guida rapida:

  • Dormitori laterali: cuscino alto e compatto, per sostenere il collo in linea con la colonna.
  • Dormitori supini (pancia in su): cuscino medio, né troppo duro né troppo morbido.
  • Dormitori proni (pancia in giù): cuscino molto basso o assente, per evitare tensioni al collo.

 

 


Le principali tipologie di cuscini

Caratteristica

Memory Foam

Lattice

Piuma/Piumino

Fibra Anallergica

Comfort

Ergonomico e modellante

Elastico e stabile

Morbido e avvolgente

Soffice e leggero

Supporto cervicale

Eccellente

Buono

Basso

⚠️ Medio-basso

Traspirabilità

⚠️ Media (se non forato)

Alta

Alta

Alta

Anallergico

Se certificato

Naturalmente

No (a meno di trattamenti specifici)

Manutenzione

⚠️ Non sempre lavabile

⚠️ Non sempre lavabile

No

Lavabile in lavatrice

Durata nel tempo

Alta

Alta

⚠️ Media (se ben curato)

⚠️ Media

Ideale per chi...

Soffre di cervicale, cerca supporto

Vuole un cuscino elastico e fresco

Ama la morbidezza naturale, dorme supino

Cerca igiene, lavabilità e prezzo accessibile

Prezzo

Medio-alto

Medio-alto

Alto (se 100% piumino)

Economico


Cos’è il Memory Foam?

Il memory foam, o schiuma viscoelastica, è un materiale creato dalla NASA negli anni ’60 per migliorare la sicurezza dei sedili degli astronauti. Oggi è usato in cuscini, materassi e sedute per offrire massimo comfort e supporto personalizzato.

Caratteristiche principali:

· Reagisce al calore e alla pressione del corpo, modellandosi in modo preciso alla forma della testa e del collo.

· Torna lentamente alla forma originale quando non viene più sollecitato, da qui il nome "memory" (memoria).

· Offre un sostegno ergonomico, distribuendo il peso in modo uniforme.

Vantaggi:

· Ideali per chi ha dolori cervicali o tensioni muscolari.

· Non crea punti di pressione, quindi favorisce una postura corretta.

· Silenzioso e stabile, non si deforma con i movimenti notturni.

Svantaggi da considerare:

· Può risultare caldo se non è forato o rivestito con materiali traspiranti.

· Alcuni modelli non sono lavabili: meglio scegliere versioni con rivestimento sfoderabile.



Cos'è il lattice?

cuscini in lattice sono apprezzati per il loro supporto elastico, la freschezza e le proprietà igieniche.
Il lattice è un materiale elastico e resistente, ricavato:

· dalla linfa naturale dell’albero della gomma (Hevea Brasiliensis) → lattice naturale, oppure

· da una miscela di composti sintetici e naturali → lattice sintetico o misto.

Caratteristiche principali

· È molto elastico: si adatta bene ai movimenti della testa durante il sonno.

· Ha una struttura forata che lo rende altamente traspirante.

· È naturalmente antibatterico e antiacaro, senza bisogno di trattamenti chimici.

Vantaggi:

· Traspirante e fresco anche d’estate.

· Ottimo per chi soffre di allergie o asma.

· Offre un sostegno uniforme, senza cedere troppo sotto il peso.

· Ecologico (se in lattice 100% naturale).

Svantaggi da considerare:

· È generalmente più rigido di un cuscino in piuma o memory foam.

· Alcune persone lo trovano meno “accogliente” rispetto al memory.

· I modelli naturali possono costare di più, ma durano a lungo.



Cos’è il cuscino in piuma o piumino?

cuscini in piuma sono imbottiti con le piume d’anatra o d’oca, mentre quelli in piumino contengono la parte più soffice e leggera del piumaggio, ovvero il fiocco di piumino, privo di parte rigida. Sono la scelta tradizionale per chi cerca un cuscino morbido, leggero e naturale.

Caratteristiche principali:

· Sono molto soffici e si modellano facilmente.

· Offrono una sensazione di accoglienza e calore naturale.

· Di solito hanno una struttura a più camere per distribuire meglio le piume e mantenerle in posizione.

Vantaggi:

· Morbidezza e calore naturale.

· Perfetti per chi dorme a pancia in su o si muove poco durante il sonno.

· Materiale naturale, biodegradabile e traspirante.

· Eccellente isolamento termico, ideali per ambienti freschi o invernali.

Svantaggi da considerare:

  • Non sono indicati per chi ha problemi cervicali: offrono poco sostegno strutturato.
  • Non adatti ad allergici (a meno che non siano trattati e certificati).
  • Richiedono manutenzione: vanno arieggiati regolarmente e spesso non sono lavabili.
  • Con il tempo possono perdere volume o formare grumi.

 



Cos’è il cuscino in fibra anallergica?

cuscini in fibra anallergica sono imbottiti con materiali sintetici come la microfibra o il poliestere siliconato, progettati per essere leggeri, traspiranti e resistenti agli allergeni. Sono tra i cuscini più diffusi, apprezzati per la loro facilità di manutenzione e per il prezzo accessibile.

Caratteristiche principali:

· Imbottitura in fibra cava siliconata, che simula la morbidezza del piumino ma è totalmente anallergica.

· Traspirante, evita l'accumulo di umidità.

· Spesso lavabile in lavatrice, ideale per un uso quotidiano.

Vantaggi:

· Adatti a chi soffre di allergie a polvere, acari o piume.

· Facili da lavare e igienizzare, anche frequentemente.

· Leggeri, morbidi e soffici.

· Economici, ottimo rapporto qualità/prezzo.

Svantaggi da considerare:

· Offrono un sostegno meno strutturato rispetto al memory o al lattice.

· Con il tempo possono perdere volume o compattezza.

· Durata inferiore rispetto a materiali più tecnici o naturali.

 

 


Altri fattori da considerare!

· Sfoderabilità e lavaggio: meglio se sfoderabili e lavabili in lavatrice.

· Certificazioni: come Oeko-Tex® per materiali sicuri e privi di sostanze nocive.

· Traspirabilità: fondamentale per chi soffre il caldo o suda molto di notte.

 


» Torna all'elenco delle news

Prodotti

Newsletter

Iscriviti adesso alla newsletter di GardiniStore, verrai sempre aggiornato sulle offerte e le novità in arrivo.

Commenti

Simoma

Anche se alla fine non ho comprato la cucina che mi era stata disegnata perché non convinta per il colore delle ante(ancora non ho visto quello che mi piace veramente) voglio fare i complimenti a...

Nicola

L'architetto Marco è molto sul pezzo e gentilissimo!

Valentina

Veramente bravi nel presentare le cucine molto professionale e gentile l’architetto Marco che è stato esauriente nel spiegarci le cucine Lube e prepararci una realizzazione specifica per le...



Iscriviti adesso alla newsletter di GardiniStore, verrai sempre aggiornato sulle offerte e le novità in arrivo.